AVARO da Moliere Personaggio: Arpagone Produzione L’Occhio del Ciclone Theater 2021 Commedia rappresentata per la prima volta a Parigi, al Teatro di Palais-Royal, il 9 Settembre 1668. La storia si svolge nell’arco temporale di una giornata.…
Si’ Viaggiare
SI’ VIAGGIARE OMAGGIO A LUCIO BATTISTI Personaggio: Voce Viaggiante Produzione Percussion Art 2020 Lo spettacolo-concerto propone un viaggio a tutto tondo intorno alla mitica figura del cantante Lucio Battisti. I pezzi forti della performance sono rappresentati dalle…
TH3000
TH3000 Personaggio: Avvocato Produzione Art Nouveau 2020 Una cella, uno spazio apparentemente vuoto, angusto senza vie d’uscita, ma che diventa infinito grazie ad immagini, luci, ombre, visioni oniriche e musiche che dilatano lo spazio, abbattono la quarta parete e…
Quid est veritas?
QUID EST VERITAS? Testo di Leo Lestingi Ispirato da Massimo Cacciari Personaggio: Pilato Produzione Associazione Culturale Almanacco 2019 Le figure storiche del governatore romano Ponzio Pilato e del fariseo Nicodemo, membro autorevole del Sinedrio, sono state più volte al centro delle…
Deliriodamore
DELIRIODAMORE con: Lino De Venuto, Giambattista De Luca, Emanuela Lomanzo, Tiziana Nuzzo Personaggio: Jerry (da tradimenti di Pinter) Scene e Regia: Gianfranco Groccia Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater 2019 Lo spettacolo consta di due rappresentazioni nelle quali…
Hélène. Variazioni da un enigma
Hélène – Variazioni da un enigma Produzione: Compagnia Teatrale “Tiberio Fiorilli” Con: LINO DE VENUTO e LEO LESTINGI Personaggio: Znorko Traduzione, adattamento e regia : LEO LESTINGI Lo spettacolo è ispirato ad un famoso racconto di Éric-Emmanuel Schmitt (St. Foy…
Altalena – La stanza di Pinocchio
Altalena – La stanza di Pinocchio Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater Con: LINO DE VENUTO Personaggio: Pinocchio Regia : Gianfranco Groccia C’era una volta (e c’è ancora) Pinocchio, nato dalla penna di Carlo Lorenzini (Collodi), letto e riletto innumerevoli volte,…
Il Naso
Il Naso Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater Con: Lino De Venuto Personaggio: Kovalev Regia e Scena: Gianfranco Groccia Il naso, in quanto organo e rilievo del volto umano è stato spesso oggetto di scritti letterari – Uno nessuno e centomila…
La Rosa Bianca
Hans e Sophie Scholl “La Rosa Bianca” Produzione: Il Vello d’Oro Con: Lino De Venuto Isabella Careccia Monica Angiuli Mauro Milano Francesco Casareale Drammaturgia e Regia: Cristina Angiuli E’ un pezzo di storia di grande interesse e…
Il Malato Immaginario
“Il Malato Immaginario” (1673) è uno dei testi più divertenti di Moliere. Narra le (dis)avventure del protagonista, dell’ipocondriaco Argante, uomo di mezza età, padre di Angelica, figlia in età da matrimonio e marito di Belinda, una donna opportunista e fedifraga.…
Edipus
Edipus, parte integrante della Trilogia degli Scarrozzanti, è la rivisitazione del più noto testo classico “Edipo re” di Sofocle. La storia: un capocomico abbandonato da tutti gli altri attori della compagnia, tenta di mettere in scena la tragedia, in uno…
Arbeit Macht Frei (SHOAH)
“ARBEIT MACHT FREI (SHOAH)” Produzione: associazione culturale Il Vello d’Oro Regia: Luigi Angiuli Personaggio: imputato Hoffman, testimoni diversi In occasione della Giornata della Memoria 27 Gennaio 2014 Arbeit macht frei (che in tedesco significa: “Il lavoro rende liberi”) era il…
Anomalus
“ANOMALUS” Il bicchiere della staffa di Harold Pinter Escurial di Michele De Ghelderode Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater Regia Gianfranco Groccia Personaggio: Re (Escurial – De Ghelderode) 2013 La compagnia “L’occhio del ciclone” propone “ANOMALUS”, una performance suddivisa in…
Il Gabbiano Jonathan Livingston
” IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2011 Il concerto-spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa, dalla…
La valigia magica
” LA VALIGIA MAGICA “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2010 Il concerto spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa,…
Quando si dice Natale
“QUANDO SI DICE NATALE” storie, tradizioni, curiosità, musiche, canti e … Produzione: Dioniso – Bari Regia: FLORIANA UVA Personaggi: diversi 2009 E’ uno spettacolo che recupera l’atmosfera natalizia non solo nella sua più intima dimensione religiosa…
Promessi sposi
“PROMESSI SPOSI” promessi sposi Commedia Musicale con ORSO MARIA GUERRINI Produzione: Nikolaus Production – Teatro Apulia – Bari Regia: CLAUDIO INSEGNO Personaggio: Cardinale Federico Borromeo 2009 GALLERIA
Bari Napoli, andata e ritorno
“BARI NAPOLI, ANDATA E RITORNO” da VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Codicearte – Bari Regia: CRISTINA ANGIULI Personaggi: diversi 2005 Galleria Rassegna Stampa
‘Na cartulina ‘e Napule
“ ‘NA CARTULINA ‘E NAPULE” SPETTACOLO DI POESIE, ANEDDOTI, SKETCHES E CANZONI CLASSICHE IN LINGUA NAPOLETANA Produzione: Dioniso Voce recitante 2003 Lo spettacolo è un rutilante viaggio nella “napoletanità”. La proposta base di canzoni e poesie, attinge…
Vuoi fare il cane?
” VUOI FARE IL CANE? “ di TEODOSIO SALUZZI Premio d’onore – sezione teatro – Firenze Produzione: Codicearte – Bari Regia: Umberto Binetti Personaggio: Tizio, extracomunitario 2003 L’Ordinanza del Sindaco di Firenze ha drammaticamente riportato alla cronaca…
Il paese del sorriso
“ IL PAESE DEL SORRISO ” (Tu che m’hai preso il cor) operetta di FRANZ LEHAR Produzione: Gruppo Abeliano – Bari con Antonietta Cozzoli: soprano Salvatore Cordella: tenore Regia: LINO CAVALLO Personaggio: Chang 2002 Rassegna stampa
Lillino la mezzala
” LILLINO LA MEZZALA “ di FRANCESCO MONTELEONE con LINO DE VENUTO Regia: FRANCO SPADARO Personaggio: Lillino 2002 E’ quanto meno singolare aver conferito dignità teatrale ad una vicenda sportiva: non accade proprio tutti i giorni che altezzose…
Così è (se vi pare)
“COSI’ E’ (SE VI PARE)” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Laudisi 2001 Galleria Rassegna stampa
Elisabetta e Limone
“ELISABETTA E LIMONE” di J. RODOLFO WILCOCK Produzione: La Differance Regia: STEFANO DI LAURO Personaggio: Limone, profanatore di tombe 1999 Galleria Rassegna stampa
Candelaio
“ CANDELAIO ” di GIORDANO BRUNO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Bonifacio 1999 Galleria Rassegna stampa
Tutto è bene quel che finisce bene
“ TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE ” di WILLIAM SHAKESPEARE Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Parolles, l’ amorale per eccellenza 1998
Il Decamerone
“ IL DECAMERONE ” da GIOVANNI BOCCACCIO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Frate Cipolla, Tofano, Ambrogiuolo, Egano, Nicostrato 1998 Galleria Rassegna stampa
L’uomo, la bestia e la virtù
“ L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Capitano Perella 1997 GALLERIA
Le allegre comari di Windsor
“ LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR ” di WILLIAM SHAKESPEARE Produzione: La Differance – Bari Coreografie: Claire Burrel Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Falstaff 1995 Galleria Rassegna stampa
L’istruttoria
“ L’ISTRUTTORIA ” di PETER WEISS Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: testimoni diversi 1994 Galleria Rassegna Stampa
Non si dorme a Kirkwall
“ NON SI DORME A KIRKWALL ” farsa spirituale di ALBERTO PERRINI Produzione: La Piccola Ribalta – Triggiano (BA) Regia: LUCIO CARELLA Personaggio: Parroco di Kirkwall, Sam Mec Niff 1994 Divertente farsa ‘spirituale’. Non si dorme a kirkwall è…
La bella addormentata
“ LA BELLA ADDORMENTATA ” di ROSSO di SAN SECONDO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: …… 1994
La foresta dei sacrilegi
“ LA FORESTA DEI SACRILEGI ” di JEAN PIERRE DUPREY Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Viandante 1993 GALLERIA
Nicolaus
“ NICOLAUS ” di VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Manifattura Tabacchi – Bari Regia: GIANNI COLAJEMMA Personaggio: Sacerdote di Mira, Giullare 1992 GALLERIA
L’uomo che sorride
“ L’UOMO CHE SORRIDE ” ovvero la bisbetica domata in un altro modo di ALDO DE BENEDETTI e LUIGI BONELLI Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio: Ercole Piazza, ricco vedovo 1991 Un ricco industriale vedovo,…
La morte in Pirandello
“ LA MORTE IN PIRANDELLO ” collage su testi di LUIGI PIRANDELLO Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio: Avvocato, professore di diritto (La Carriola) Andrea Fabbri (La Morsa) 1987
Non ti conosco più
” NON TI CONOSCO PIU’ “ di ALDO DE BENEDETTI Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio:Avvocato Paolo Malpieri 1984 Un bel giorno una moglie, colta da una forma rarissima e improvvisa di follia, smette di riconoscere il…
La passione de Criste
“ LA PASSIONE DE CRISTE ” di VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Gruppo Abeliano – Bari Regia: VITO SIGNORILE Personaggio: Tutucce, Sacerdote Anna (Capo del Sinedrio) 1979 VIDEO GALLERIA
Il frate
“ IL FRATE ” di ANTON FRANCESCO GRAZZINI detto “il Lasca” Produzione: Gruppo Abeliano – Bari Regia: VITO SIGNORILE Assistente alla regia: Lino De Venuto Personaggio: Alfonso 1977
Non tutti i ladri vengono per nuocere
“ NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE ” di DARIO FO Produzione: Crap – Bari Regia: VITO SIGNORILE Personaggio: Uomo, padrone di casa 1976 Un facoltoso e insospettabile assessore comunale approfitta dell’assenza della moglie per invitare a casa la…