“PER UN GIORNO” di Onofrio Pagone Sulle punte – Rivolgersi a San Francesco Laboratorio di Teatro “Giovanni Paolo II”. drammaturgia e regia: Lino De Venuto 2011 Lo spettacolo è tratto da due racconti del libro “Per un Giorno” di…
I volti dell’amore
“I VOLTI DELL’AMORE” di Don Vito Marotta Coreografie: Simona De Tullio Regia: Lino De Venuto Don Vito Marotta, sacerdote dalla personalità poliedrica, con molteplici interessi ed incarichi. Direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Bari-Bitonto e della Conferenza…
Nessuno legge più le fiabe? Mettiamole in scena!
“ NESSUNO PIU’ LEGGE LE FIABE? METTIAMOLE IN SCENA! “ 2010
La Fontaine in scena
“ LA FONTAINE IN SCENA ” 2009
Esopo in scena “ ESOPO IN SCENA ” 2009
“ ESOPO IN SCENA ” 2009
Biancaneve e i sette frati
“ BIANCANEVE E I SETTE FRATI ” 2009
Non tutti i lupi nascono per nuocere
“ NON TUTTI I LUPI NASCONO PER NUOCERE ” (Cappuccetto Rosso) 2009
Terrafutura
” TERRAFUTURA” Costumi: Monica Angiuli Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari Teatro Piccinni – Bari 5 Giugno 2008 SCHEDA TERRAFUTURA GALLERIA
AlleluyaCep
“ ALLELUYACEP ” Progetto contro la dispersione scolastica 2007
Il tempo della pace – voci contro la guerra
“ IL TEMPO DELLA PACE – VOCI CONTRO LA GUERRA “ Drammaturgia: Lino De Venuto e Floriana Uva Scene e Costumi: Gianna Pellicciaro Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari Progetto POF Teatro Piccinni – Bari 1…
Il mondo salvato dai bambini
“ IL MONDO SALVATO DAI BAMBINI ” di L. De Venuto (Prog. Socrates – Comenius) 2007 Link Triggiano Democratica e Futura – 26 Maggio 2007
Martino, giovane studente, aspirante uomo
“ MARTINO, GIOVANE STUDENTE, ASPIRANTE UOMO ” (Progetto POF) 2006
Laboratorio teatrale
“ LABORATORIO TEATRALE ” su testi di T. Eliot, Dante, L. Masters, S. Kane 2005
La leggenda di Bellafronte – 2° parte
“ LA LEGGENDA DI BELLAFRONTE ” (Progetto PON – 2° Parte) 2005
Senza la domenica non si può vivere
“ SENZA LA DOMENICA NON SI PUO’ VIVERE ” Congresso Eucaristico Nazionale 2005
25 Aprile 1945
“ 25 APRILE 1945 ” 60 ANNI DI DEMOCRAZIA – (Progetto POF) “RISCOPERTA DELLA DIGNITA’ DELL’UOMO E DELLA DEMOCRAZIA” Progettazione e coordinamento storico: Proff.sse Giuseppina Ferrandes, Angela Fiorello, Patrizia Gangai Regia: Lino De Venuto 2005 Il progetto didattico-educativo ha coinvolto…
Shoah – il teatro della memoria
SHOAH 2006 “I N M E M O R I A” con Maria Teresa Ciccimarra, Roberta Uva, Ignazio De Ruvo, Dario Frascella, Lucia Montinaro, Lisa Antonicci, Floriana Uva Testo e Regia: Lino De Venuto Associazione Culturale CodiceArte Teatro Duse –…
La leggenda di Bellafronte
“ LA LEGGENDA DI BELLAFRONTE ” (Progetto PON – 1° Parte) 2004
Giulietta e Romeo – West side story
“ GIULIETTA E ROMEO – WEST SIDE STORY ” da William Shakespeare L’AMORE, IERI E OGGI (progetto PON) Laboratorio di teatro, canto e danza realizzato presso l’ I.P.S.S.S. “De Lilla”- Bari Anno Scolastico 2003/2004 Recitazione: Lino De Venuto Canto: Donato…
Utopia
” UTOPIA? “ Laboratorio di Filosofia (Progetto PON) 2003
L’eccezione e la regola
“ L’ECCEZIONE E LA REGOLA ” di Bertolt BRECHT (Progetto PON) 2002
La buffa storia del capo
“ LA BUFFA STORIA DEL CAPO ” di Nino BLASI (Progetto PON) 2000
Tradimenti
“ TRADIMENTI ” da Angelo GACCIONE 1999
Mary Poppins
“ MARY POPPINS ” dal film di W. Disney Direzione Musicale D. Falco 1998
La cape du turchie
“ LA CAPE DU TURCHIE ” Miscellanea di tradizioni popolari baresi 1998
Hansel e Gretel
“ HANSEL E GRETEL ” da J. e W. GRIMM 1998
Sogno di una notte di mezza estate
“ SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE ” di W. SHAKESPEARE 1998
Stivaliani allo specchio
“ STIVALIANI ALLO SPECCHIO ” su canovacci di Dino VERDE 1996
L’aumento
“ L’AUMENTO ” di Georges PEREC 1995
Lettera ad un marocchino
ON STAGE – SCUOLA IN SCENA “LETTERE AD UN MAROCCHINO ” di Don Tonino Bello Pantomima Scenografia: Gianfranco Groccia Costumi: Tonia Di Fazio Voce narrante e Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari IV Liceo Sez. B Teatro…
Lettere dal carcere
ON STAGE – SCUOLA IN SCENA ” LETTERE DAL CARCERE ” di Antonio Gramsci Insegnante: Elvira Maurogiovanni Scenografia: Gianfranco Groccia Costumi: Tonia Di Fazio Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari IV Liceo Sez. B Teatro Piccinni –…
L’opera da tre soldi
ON STAGE – SCUOLA IN SCENA ” DIE DREIGROSCHENOPER ” “L’OPERA DA TRE SOLDI” di Bertolt Brecht Prologo e Seconda Scena (Rappresentazione in Lingua Tedesca) Scenografie: Gianfranco Groccia Coreografie: Patrizia Sfilio Costumi: Tonia Di Fazio Regia: Lino De Venuto Istituto…
Il Fantasma di Canterville
” THE CANTERVILLE GHOST ” di O. Wilde (Rappresentazione in Lingua Inglese) Scenografie: Gianfranco Groccia Costumi: Tonia Di Fazio Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari III Liceo Sez. B Teatro Piccinni – Bari 30 Aprile 1994 Con…
Le Cure’ de Cucugnan
ON STAGE – SCUOLA IN SCENA ” LE CURE’ DE CUCUGNAN ” di Alphonse Daudet (Rappresentazione in Lingua Francese) Scenografie: Gianfranco Groccia Costumi: Tonia Di Fazio Regia: Lino De Venuto Istituto Preziosissimo Sangue – Bari III Liceo Sez. A Teatro…
La giornata del rumorino
“ LA GIORNATA DI RUMORINO ” Progetto sull’ Inquinamento Acustico 1993
Il carnevale degli animali
“ IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI ” di Saint SAENS 1993
Marcia funebre di una marionetta
“MARCIA FUNEBRE DI UNA MARIONETTA” di GOUNOD 1993
Trionfo e morte del cavaliere della Mancia
“TRIONFO E MORTE DEL CAVALIERE DELLA MANCIA” da CERVANTES 1990
La rivolta degli oggetti
“LA RIVOLTA DEGLI OGGETTI” di Lino DE VENUTO 1989
La storia del quarto saggio
“ LA STORIA DEL QUARTO SAGGIO ” di Henry Van Dyke Regia: Lino De Venuto Classi III Media Sez. A e B Istituto Preziosissimo Sangue – Bari 1988 GALLERIA
Golgota
“GOLGOTA” Sacra Rappresentazione Regia: Lino De Venuto Classe IV Sez. A Istituto Preziosissimo Sangue – Bari 1987 GALLERIA
Le maschere stregate
“LE MASCHERE STREGATE” di ANONIMO 1984
Convegno Internazionale sulla disabilità – Corato (BA)
Parteciperanno le associazioni AFFDA, CGDA, Gocce nell’Oceano Onlus, Co.Han.S.I.E., Unitalsi e Unione Italiana Ciechi, in collaborazione con Tecnologie Assistive di Bisceglie, FIDAPA (sezione di Corato) e Cinema Elia d’essai In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità…
Stoicismo
“STOICISMO” Lettura Scenica del “Tieste” di Seneca Relatore: Prof. C. Monteleone Salone degli Affreschi Ateneo – Bari 19 febbraio – 2008
Le Giornate Della Filosofia e Del Teatro
“LE GIORNATE DELLA FILOSOFIA E DEL TEATRO” Con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia “ Socrate nelle…Nuvole” Lettura Scenica delle “ Nuvole ” di Aristofane Relatore: Prof. P. Totaro Salone degli Affreschi Ateneo –…
Il Modello Animale Sperimentale
“IL MODELLO ANIMALE SPERIMENTALE“ Interpretazione de “L’ARRINGA” tratto da: “Della veridica storia del cavallo che giudicò i suoi giudici” di L. M. Chiechi Dipartimento di Bioetica in collaborazione con la LAV (Lega Anti Vivisezione) Bari – Università degli Studi –…
Teatro Antico e Moderno
“TEATRO ANTICO E MODERNO” Università degli Studi Classici-Bari “Interpretazione di un passo del “Miles Gloriosus” di Plauto (in Latino, Italiano e Vernacolo Barese) “Interpretazione di alcuni frammenti da testi di Teodosio Saluzzi” 4 maggio 2006
Linguaggi Extraverbali
“LINGUAGGI EXTRAVERBALI” Espressività mimico-gestuale e drammatizzazione – 2° Circolo Elementare Triggiano (BA) -15 giugno 2005
Nel ventre del teatro
“ Nel ventre del teatro ” Tributo a Giovanni Testori Incontro – Spettacolo a cura di Lino De Venuto Reading tratti da: Nel tuo sangue – Factum est – Edipus Associazione Culturale L’Eccezione – Bari 2013 L’incontro-spettacolo si articola…
L’anello di Re Gioacchino
L’anello di Re Gioacchino di Pasquale Bellini Presentazione: Michele Mirabella Reading: Lino De Venuto e Floriana Uva Festival ” Il libro possibile” Polignano a Mare (Ba) 2013 Dove sia finito l’anello prezioso che Re Gioacchino Murat portava al…
Myanmar
“MYANMAR, PER NON DIMENTICARE” Reading: Lino De Venuto e Floriana Uva 49°anniversario Amnesty International Fortino Sant’Antonio – Bari 2010 Sono trascorsi 49 anni da quando P. Benenson ha dato vita, con il lancio della prima campagna internazionale per l’amnistia dei…
La ballata dell morte
“LA BALLATA DELLA MORTE” di Stefano Massini patrocinato dal Gruppo di Bari di Amnesty International
Profumo di Rosa
“PROFUMO DI ROSA” Produzione: Comunicazione plurale Reading di poesie: Lino De Venuto
Gioacchino Murat
“GIOACCHINO MURAT” di ENRICO BAGNATO Personaggio: Murat video-editing e fonica: Paolo Cacciapaglia Sala Consiliare del Comune di Bari 2013 Chi è stato realmente Gioacchino Murat? Enrico Bagnato, drammaturgo appassionato dei grandi personaggi della storia ce lo racconta in…
Camilla e Prometeo
“CAMILLA E PROMETEO” di ENRICO BAGNATO Produzione: Movimento Internazionale “Donne e Poesia” Personaggio: Prometeo 2013
Urlo
” URLO “ di ALLEN GINSBERG Produzione: La Feltrinelli – Bari Contrabasso: Muzio Petrella Sassofono: Gianni Binetti Voce recitante 2011 Urlo di Allen Ginsberg, eclettico poeta americano, ebreo e omosessuale, è stato scritto nel 1955 ed è dedicato all’amico…
Migranti
” MIGRANTI ” Storie di viaggi di sola andata Sirene (Cercavano un posto nel mondo dove vivere) di CARLO CIPPARONE Anche oggi mangio sabbia di GIUSEPPE GOFFREDO Produzione: Festival a testa in Sud 2011 Chitarra: Domenico Lopez Voce recitante 2011…
Farfalla
” FARFALLA “ di NICOLA SAPONARO Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Faust 2010 ? In questo testo di Nicola Saponaro si incontrano tre vecchi pagliacci che non si rendono conto di aver perso tutto: Faust, la scienza, Mefisto,…
Spartaco
” SPARTACO “ di ENRICO BAGNATO Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Spartaco 2010 ? La piece di Enrico Bagnato si svolge poco prima del combattimento dell’ex gladiatore Spartaco e i suoi ribelli contro l’esercito romano comandato dal proconsole Caio Licinio…
Io e Caravaggio: Giuditta e Oloferne
” IO E CARAVAGGIO GIUDITTA E OLOFERNE “ di Oronzo Liuzzi Produzione: Secop Personaggio: Oloferne Notte Bianca della Poesia 2012 Colonnato del Palazzo della Provincia di Bari 2012
Il Cantico dei Cantici
” IL CANTICO DEI CANTICI “ Reading: Lino De Venuto e Floriana Uva Atelier della pittrice Anna Sforza 2011 Il Cantico dei Cantici è un componimento poetico di grande forza espressiva, uno tra i più affascinanti capitoli…
Fahrenheit 451
“FAHRENHEIT 451“ di RAY BRADBURY Adattamento teatrale di LINO DE VENUTO Produzione: Nuova Ribalta – Bari Personaggio: Montag 2010 Fahrenheit 451, considerato uno dei capolavori della fantascienza, è stato scritto dall’americano Ray Bradbury: pubblicato nel 1951 sulla rivista Galaxy,…
L’ombra e l’uomo
“L’OMBRA E L’UOMO” di CRISTANZIANO SERRICCHIO Voce recitante 2010
Alfabeto birmano
“ALFABETO BIRMANO” di STEFANO MASSINI (per Amnesty International) Voce recitante 2007 “Le parole che ho scritto nascono dalla constatazione che oggi l’informazione è quantitativamente rilevante, ma qualitativamente parziale. La Birmania ne è un esempio. Sappiamo tutti che i monaci…
Le cinque lettere
“LE CINQUE LETTERE“ di MARIANA ALCOFORADO Produzione: Breathing Art Company – Bari Coreografie: SIMONA DE TULLIO Voce Recitante 2010 Il dramma si ispira alle cinque “lettere portoghesi”, composizione letteraria del ‘600 o lettere autentiche di Mariana Alcoforado, monaca…
I figli di Filumena Marturano
“I FIGLI DI FILUMENA MARTURANO” tre atti di TEODOSIO SALUZZI Personaggio: Il padre 2010 Non è certo il seguito della “Filomena Marturano” di Eduardo. E’ invece la constatazione che noi figli del dopoguerra – figli di quella Filumena che auspicava…
Dedicato a De Andrè
“ DEDICATO A DE ANDRE’ “ di DANILO REA Produzione: Gli amici della musica – Santeramo in Colle (BA) Voce Recitante 2009
Quando cantava Ivan Della Mea
“ QUANDO CANTAVA IVAN DELLA MEA ” Produzione: Massimo comune multiplo Voce Recitante 2009 Rassegna Stampa
L’olocausto in Puglia
“ L’ OLOCAUSTO IN PUGLIA ” Letture, testimonianze e riflessioni Musiche e Canti 2009
Nietzsche
“ NIETZSCHE ” Drammaturgia e Regia: Lino De Venuto Produzione: Breathing Art Company – Bari Personaggio: Nietzsche 2008 Nietzsche a teatro? Un esperimento! Le sue opere, le sue lettere e la sua biografia richiedono una lettura…
Pilato e Nicodemo. Un dialogo
” PILATO E NICODEMO. UN DIALOGO “ di MASSIMO CACCIARI Adattamento e drammaturgia: LEO LESTINGI Musiche: Mimmo Semisa Personaggio: Nicodemo 2008 Nella sua più importante e difficile opera teoretica, Dell’Inizio (Adelphi, 1990-2001), Massimo Cacciari, celebre pensatore veneziano e…
Cuss mi je’ figghie
“CUSSE MI JE’ FIGGHIE” Lauda popolare pugliese di VITO MAUROGIOVANNI Personaggio: Storico, Pietro, Coro 2006
Fiori per Algernon
“FIORI PER ALGERNON” dal racconto di fantascienza di DANIEL KEYES traduzione italiana di FRUTTERO – LUCENTINI Produzione: Altair – Bari Riduzione teatrale e lettura scenica di Lino De Venuto e Floriana Uva Regia: LINO DE VENUTO Personaggio: Charlie Gordon 2006…
Una casa, un’isola
“UNA CASA, UN’ISOLA” da un racconto di GIORGIO SAPONARO Voce recitante 2005
Tragico controvoglia
“TRAGICO CONTROVOGLIA” atto unico di ANTON CHECOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Ivan Ivanovic Tolkacov, padre di famiglia 2003
Non c’è domani
“NON C’E’ DOMANI” di JULIEN GREEN 2000
La morte dell’impiegato
“LA MORTE DELL’IMPIEGATO” da un racconto di ANTON CECHOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Ivan Dmitric’ Cerviakov, usciere I997
Cristo secondo Oscar Wilde
“CRISTO SECONDO OSCAR WILDE” da “De Profundis” di OSCAR WILDE Produzione: Nova Artistudium Personaggio: Wilde 1995 Da tempo coltivo un rapporto privilegiato con gli epistolari (Gramsci, Kafka, Van Gogh, Poe, Nietzsche, Don Tonino Bello). Essi sono ricchi di analisi e…
Il canto del cigno
“IL CANTO DEL CIGNO” Calcante atto unico di ANTON CHECOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Vasilij Vasili’ic Svetlovidov, vecchio attore 1990
INTERPRETE DA LEGGIO
Interprete da leggio su brani di: Woody Allen, Anonimo, Antonin Artaud, Richard Bach, Agostino Bagordo, Charles Baudelaire, Julien Benda, Laurence Binyon, Capo Seattle, Vito Carofiglio, Mario Chiechi, Vittorino Curci, Grazia Deledda, Domenico Dell’Era, Albert Einstein, Jack Finney, Viviane Forrester, Umberto…
Libro – I colori dell’anima
Scheda Editoriale SECOP “Nato dallo spettacolo omonimo, “I Colori dell’Anima” è un testo altamente poetico, liberamente ispirato all’epistolario “Lettere a Theo” di Vincent Van Gogh, in cui l’attore e regista Lino De Venuto indaga, con passione e trasporto, l’intreccio serratissimo…
Arbeit Macht Frei (SHOAH)
“ARBEIT MACHT FREI (SHOAH)” Produzione: associazione culturale Il Vello d’Oro Regia: Luigi Angiuli Personaggio: imputato Hoffman, testimoni diversi In occasione della Giornata della Memoria 27 Gennaio 2014 Arbeit macht frei (che in tedesco significa: “Il lavoro rende liberi”) era il…
Anomalus
“ANOMALUS” Il bicchiere della staffa di Harold Pinter Escurial di Michele De Ghelderode Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater Regia Gianfranco Groccia Personaggio: Re (Escurial – De Ghelderode) 2013 La compagnia “L’occhio del ciclone” propone “ANOMALUS”, una performance suddivisa in…
Il Gabbiano Jonathan Livingston
” IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2011 Il concerto-spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa, dalla…
La valigia magica
” LA VALIGIA MAGICA “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2010 Il concerto spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa,…
Quando si dice Natale
“QUANDO SI DICE NATALE” storie, tradizioni, curiosità, musiche, canti e … Produzione: Dioniso – Bari Regia: FLORIANA UVA Personaggi: diversi 2009 E’ uno spettacolo che recupera l’atmosfera natalizia non solo nella sua più intima dimensione religiosa…
Promessi sposi
“PROMESSI SPOSI” promessi sposi Commedia Musicale con ORSO MARIA GUERRINI Produzione: Nikolaus Production – Teatro Apulia – Bari Regia: CLAUDIO INSEGNO Personaggio: Cardinale Federico Borromeo 2009 GALLERIA
Bari Napoli, andata e ritorno
“BARI NAPOLI, ANDATA E RITORNO” da VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Codicearte – Bari Regia: CRISTINA ANGIULI Personaggi: diversi 2005 Galleria Rassegna Stampa
‘Na cartulina ‘e Napule
“ ‘NA CARTULINA ‘E NAPULE” SPETTACOLO DI POESIE, ANEDDOTI, SKETCHES E CANZONI CLASSICHE IN LINGUA NAPOLETANA Produzione: Dioniso Voce recitante 2003 Lo spettacolo è un rutilante viaggio nella “napoletanità”. La proposta base di canzoni e poesie, attinge…
Vuoi fare il cane?
” VUOI FARE IL CANE? “ di TEODOSIO SALUZZI Premio d’onore – sezione teatro – Firenze Produzione: Codicearte – Bari Regia: Umberto Binetti Personaggio: Tizio, extracomunitario 2003 L’Ordinanza del Sindaco di Firenze ha drammaticamente riportato alla cronaca…
Il paese del sorriso
“ IL PAESE DEL SORRISO ” (Tu che m’hai preso il cor) operetta di FRANZ LEHAR Produzione: Gruppo Abeliano – Bari con Antonietta Cozzoli: soprano Salvatore Cordella: tenore Regia: LINO CAVALLO Personaggio: Chang 2002 Rassegna stampa
Lillino la mezzala
” LILLINO LA MEZZALA “ di FRANCESCO MONTELEONE con LINO DE VENUTO Regia: FRANCO SPADARO Personaggio: Lillino 2002 E’ quanto meno singolare aver conferito dignità teatrale ad una vicenda sportiva: non accade proprio tutti i giorni che altezzose…
Così è (se vi pare)
“COSI’ E’ (SE VI PARE)” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Laudisi 2001 Galleria Rassegna stampa
Candelaio
“ CANDELAIO ” di GIORDANO BRUNO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Bonifacio 1999 Galleria Rassegna stampa
Tutto è bene quel che finisce bene
“ TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE ” di WILLIAM SHAKESPEARE Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Parolles, l’ amorale per eccellenza 1998
Il Decamerone
“ IL DECAMERONE ” da GIOVANNI BOCCACCIO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Frate Cipolla, Tofano, Ambrogiuolo, Egano, Nicostrato 1998 Galleria Rassegna stampa
L’uomo, la bestia e la virtù
“ L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Capitano Perella 1997 GALLERIA