“ DEDICATO A DE ANDRE’ “ di DANILO REA Produzione: Gli amici della musica – Santeramo in Colle (BA) Voce Recitante 2009
Quando cantava Ivan Della Mea
“ QUANDO CANTAVA IVAN DELLA MEA ” Produzione: Massimo comune multiplo Voce Recitante 2009 Rassegna Stampa
L’olocausto in Puglia
“ L’ OLOCAUSTO IN PUGLIA ” Letture, testimonianze e riflessioni Musiche e Canti 2009
Nietzsche
“ NIETZSCHE ” Drammaturgia e Regia: Lino De Venuto Produzione: Breathing Art Company – Bari Personaggio: Nietzsche 2008 Nietzsche a teatro? Un esperimento! Le sue opere, le sue lettere e la sua biografia richiedono una lettura…
Pilato e Nicodemo. Un dialogo
” PILATO E NICODEMO. UN DIALOGO “ di MASSIMO CACCIARI Adattamento e drammaturgia: LEO LESTINGI Musiche: Mimmo Semisa Personaggio: Nicodemo 2008 Nella sua più importante e difficile opera teoretica, Dell’Inizio (Adelphi, 1990-2001), Massimo Cacciari, celebre pensatore veneziano e…
Cuss mi je’ figghie
“CUSSE MI JE’ FIGGHIE” Lauda popolare pugliese di VITO MAUROGIOVANNI Personaggio: Storico, Pietro, Coro 2006
Fiori per Algernon
“FIORI PER ALGERNON” dal racconto di fantascienza di DANIEL KEYES traduzione italiana di FRUTTERO – LUCENTINI Produzione: Altair – Bari Riduzione teatrale e lettura scenica di Lino De Venuto e Floriana Uva Regia: LINO DE VENUTO Personaggio: Charlie Gordon 2006…
Una casa, un’isola
“UNA CASA, UN’ISOLA” da un racconto di GIORGIO SAPONARO Voce recitante 2005
Tragico controvoglia
“TRAGICO CONTROVOGLIA” atto unico di ANTON CHECOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Ivan Ivanovic Tolkacov, padre di famiglia 2003
Non c’è domani
“NON C’E’ DOMANI” di JULIEN GREEN 2000
La morte dell’impiegato
“LA MORTE DELL’IMPIEGATO” da un racconto di ANTON CECHOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Ivan Dmitric’ Cerviakov, usciere I997
Cristo secondo Oscar Wilde
“CRISTO SECONDO OSCAR WILDE” da “De Profundis” di OSCAR WILDE Produzione: Nova Artistudium Personaggio: Wilde 1995 Da tempo coltivo un rapporto privilegiato con gli epistolari (Gramsci, Kafka, Van Gogh, Poe, Nietzsche, Don Tonino Bello). Essi sono ricchi di analisi e…
Il canto del cigno
“IL CANTO DEL CIGNO” Calcante atto unico di ANTON CHECOV Produzione: Lino De Venuto Personaggio: Vasilij Vasili’ic Svetlovidov, vecchio attore 1990
INTERPRETE DA LEGGIO
Interprete da leggio su brani di: Woody Allen, Anonimo, Antonin Artaud, Richard Bach, Agostino Bagordo, Charles Baudelaire, Julien Benda, Laurence Binyon, Capo Seattle, Vito Carofiglio, Mario Chiechi, Vittorino Curci, Grazia Deledda, Domenico Dell’Era, Albert Einstein, Jack Finney, Viviane Forrester, Umberto…
Libro – I colori dell’anima
Scheda Editoriale SECOP “Nato dallo spettacolo omonimo, “I Colori dell’Anima” è un testo altamente poetico, liberamente ispirato all’epistolario “Lettere a Theo” di Vincent Van Gogh, in cui l’attore e regista Lino De Venuto indaga, con passione e trasporto, l’intreccio serratissimo…
Arbeit Macht Frei (SHOAH)
“ARBEIT MACHT FREI (SHOAH)” Produzione: associazione culturale Il Vello d’Oro Regia: Luigi Angiuli Personaggio: imputato Hoffman, testimoni diversi In occasione della Giornata della Memoria 27 Gennaio 2014 Arbeit macht frei (che in tedesco significa: “Il lavoro rende liberi”) era il…
Anomalus
“ANOMALUS” Il bicchiere della staffa di Harold Pinter Escurial di Michele De Ghelderode Produzione: L’Occhio del Ciclone Theater Regia Gianfranco Groccia Personaggio: Re (Escurial – De Ghelderode) 2013 La compagnia “L’occhio del ciclone” propone “ANOMALUS”, una performance suddivisa in…
Il Gabbiano Jonathan Livingston
” IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2011 Il concerto-spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa, dalla…
La valigia magica
” LA VALIGIA MAGICA “ Produzione: Accademia della chitarra – Mottola (TA) con Real Duo Luciano Damiani: mandolino Michele Libraro: chitarra Lino De Venuto: voce recitante 2010 Il concerto spettacolo nasce dall’incontro tra la musica e la poesia-prosa,…
Quando si dice Natale
“QUANDO SI DICE NATALE” storie, tradizioni, curiosità, musiche, canti e … Produzione: Dioniso – Bari Regia: FLORIANA UVA Personaggi: diversi 2009 E’ uno spettacolo che recupera l’atmosfera natalizia non solo nella sua più intima dimensione religiosa…
Promessi sposi
“PROMESSI SPOSI” promessi sposi Commedia Musicale con ORSO MARIA GUERRINI Produzione: Nikolaus Production – Teatro Apulia – Bari Regia: CLAUDIO INSEGNO Personaggio: Cardinale Federico Borromeo 2009 GALLERIA
Bari Napoli, andata e ritorno
“BARI NAPOLI, ANDATA E RITORNO” da VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Codicearte – Bari Regia: CRISTINA ANGIULI Personaggi: diversi 2005 Galleria Rassegna Stampa
‘Na cartulina ‘e Napule
“ ‘NA CARTULINA ‘E NAPULE” SPETTACOLO DI POESIE, ANEDDOTI, SKETCHES E CANZONI CLASSICHE IN LINGUA NAPOLETANA Produzione: Dioniso Voce recitante 2003 Lo spettacolo è un rutilante viaggio nella “napoletanità”. La proposta base di canzoni e poesie, attinge…
Vuoi fare il cane?
” VUOI FARE IL CANE? “ di TEODOSIO SALUZZI Premio d’onore – sezione teatro – Firenze Produzione: Codicearte – Bari Regia: Umberto Binetti Personaggio: Tizio, extracomunitario 2003 L’Ordinanza del Sindaco di Firenze ha drammaticamente riportato alla cronaca…
Il paese del sorriso
“ IL PAESE DEL SORRISO ” (Tu che m’hai preso il cor) operetta di FRANZ LEHAR Produzione: Gruppo Abeliano – Bari con Antonietta Cozzoli: soprano Salvatore Cordella: tenore Regia: LINO CAVALLO Personaggio: Chang 2002 Rassegna stampa
Lillino la mezzala
” LILLINO LA MEZZALA “ di FRANCESCO MONTELEONE con LINO DE VENUTO Regia: FRANCO SPADARO Personaggio: Lillino 2002 E’ quanto meno singolare aver conferito dignità teatrale ad una vicenda sportiva: non accade proprio tutti i giorni che altezzose…
Così è (se vi pare)
“COSI’ E’ (SE VI PARE)” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Laudisi 2001 Galleria Rassegna stampa
Elisabetta e Limone
“ELISABETTA E LIMONE” di J. RODOLFO WILCOCK Produzione: La Differance Regia: STEFANO DI LAURO Personaggio: Limone, profanatore di tombe 1999 Galleria Rassegna stampa
Candelaio
“ CANDELAIO ” di GIORDANO BRUNO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Bonifacio 1999 Galleria Rassegna stampa
Tutto è bene quel che finisce bene
“ TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE ” di WILLIAM SHAKESPEARE Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Parolles, l’ amorale per eccellenza 1998
Il Decamerone
“ IL DECAMERONE ” da GIOVANNI BOCCACCIO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Frate Cipolla, Tofano, Ambrogiuolo, Egano, Nicostrato 1998 Galleria Rassegna stampa
L’uomo, la bestia e la virtù
“ L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’” di LUIGI PIRANDELLO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Capitano Perella 1997 GALLERIA
Le allegre comari di Windsor
“ LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR ” di WILLIAM SHAKESPEARE Produzione: La Differance – Bari Coreografie: Claire Burrel Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Falstaff 1995 Galleria Rassegna stampa
L’istruttoria
“ L’ISTRUTTORIA ” di PETER WEISS Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: testimoni diversi 1994 Galleria Rassegna Stampa
Non si dorme a Kirkwall
“ NON SI DORME A KIRKWALL ” farsa spirituale di ALBERTO PERRINI Produzione: La Piccola Ribalta – Triggiano (BA) Regia: LUCIO CARELLA Personaggio: Parroco di Kirkwall, Sam Mec Niff 1994 Divertente farsa ‘spirituale’. Non si dorme a kirkwall è…
La bella addormentata
“ LA BELLA ADDORMENTATA ” di ROSSO di SAN SECONDO Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: …… 1994
La foresta dei sacrilegi
“ LA FORESTA DEI SACRILEGI ” di JEAN PIERRE DUPREY Produzione: La Differance – Bari Regia: ELVIRA MAIZZANI Personaggio: Viandante 1993 GALLERIA
Nicolaus
“ NICOLAUS ” di VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Manifattura Tabacchi – Bari Regia: GIANNI COLAJEMMA Personaggio: Sacerdote di Mira, Giullare 1992 GALLERIA
L’uomo che sorride
“ L’UOMO CHE SORRIDE ” ovvero la bisbetica domata in un altro modo di ALDO DE BENEDETTI e LUIGI BONELLI Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio: Ercole Piazza, ricco vedovo 1991 Un ricco industriale vedovo,…
La morte in Pirandello
“ LA MORTE IN PIRANDELLO ” collage su testi di LUIGI PIRANDELLO Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio: Avvocato, professore di diritto (La Carriola) Andrea Fabbri (La Morsa) 1987
Non ti conosco più
” NON TI CONOSCO PIU’ “ di ALDO DE BENEDETTI Produzione: Teatro Popolare di Bari Regia: ROCCO SERVODIO Personaggio:Avvocato Paolo Malpieri 1984 Un bel giorno una moglie, colta da una forma rarissima e improvvisa di follia, smette di riconoscere il…
La passione de Criste
“ LA PASSIONE DE CRISTE ” di VITO MAUROGIOVANNI Produzione: Gruppo Abeliano – Bari Regia: VITO SIGNORILE Personaggio: Tutucce, Sacerdote Anna (Capo del Sinedrio) 1979 VIDEO GALLERIA
Il frate
“ IL FRATE ” di ANTON FRANCESCO GRAZZINI detto “il Lasca” Produzione: Gruppo Abeliano – Bari Regia: VITO SIGNORILE Assistente alla regia: Lino De Venuto Personaggio: Alfonso 1977
Non tutti i ladri vengono per nuocere
“ NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE ” di DARIO FO Produzione: Crap – Bari Regia: VITO SIGNORILE Personaggio: Uomo, padrone di casa 1976 Un facoltoso e insospettabile assessore comunale approfitta dell’assenza della moglie per invitare a casa la…
Il Poeta di Dio
“ IL POETA di DIO ” (Don Tonino Bello) Produzione: Laboratorio di Teatro Giovanni Paolo II – Bari L’Occhio del Ciclone Theater – Bari Drammaturgia e Regia: Lino De Venuto 2013 “Don Tonino Bello – ha scritto qualcuno – è…
Il Vangelo secondo Giuda
” IL VANGELO SECONDO GIUDA ” di TEODOSIO SALUZZI Produzione: Nuova Ribalta – Bari Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: Giuda Iscariota 2012 Il drammaturgo Teodosio Saluzzi, dopo aver condotto sull’argomento una lunga ricerca, scrive per…
Il Tritacarne
“ IL TRITACARNE ” Drammaturgia di STEFANO MASSINI Produzione: Codicearte – Bari Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: Senatore, detenuto eccellente 2009 E’ una pièce di grande attualità. In scena due protagonisti: La Politica e Il…
L’Arringa
“ L’ARRINGA ” liberamente tratto dal libro “Della veridica storia del cavallo che giudicò i suoi giudici” di LUIGI MARIO CHIECHI Produzione: WWF Italia Onlus con il Patrocinio del Comune di Gioia del Colle Drammaturgia e regia: LINO DE VENUTO…
Le Metamorfosi
“LE METAMORFOSI” di OVIDIO Produzione: Mediterraneo Opera Ballet – Conversano Coreografie: Carmen Savino Regia: LINO DE VENUTO (Voce Recitante) Personaggio: Maestro di scuola elementare 2010 Galleria Rassegna Stampa
E non finisce qui
“E NON FINISCE QUI” Produzione: Altair – Bari Testo e Regia: LINO DE VENUTO Personaggio: Lui 2009 Il titolo riprende il motto dell’indimenticato presentatore televisivo Corrado Mantoni ed è il motivo conduttore di questa pièce di…
Lettera sguercia scritto inzuppato ovvero porcate mozartiane
“LETTERA SGUERCIA SCRITTO INZUPPATO OVVERO PORCATE MOZARTIANE” di STEFANO MASSINI Produzione: Altair – Bari Regia: LINO DE VENUTO (Attore) – FLORIANA UVA Personaggio: Amadeus Mozart 2009 Il testo è ispirato a “Lettere alla cugina” dell’indiscusso genio musicale Amadeus…
Il Santo Uomo
“ IL SANTO UOMO ” di FRANCESCO MONTELEONE e TEODOSIO SALUZZI Produzione: …. Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: San Nicola 2008 Si tratta della prima commedia musicale realizzata da artisti pugliesi in onore di S. Nicola. E’ una…
Padretirannus
“PADRETIRANNUS” da Lettera al padre di FRANZ KAFKA e Edipus di GIOVANNI TESTORI Produzione: Altair – Bari Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggi: Kafka – Edipus 2007 Sul delicato argomento, due spunti di riflessione: la “Lettera al…
Sola
“ SOLA ” da “Causa n. 3” di AMY LOWELL e “Il Bell’Indifferente” di JEAN COCTEAU Produzione: Il Vello d’oro – Bari Regia: LINO DE VENUTO 2006 Amy Lowell (1874 – 1925): poetessa statunitense, avida lettrice dei poeti…
Io sono il mare
“ IO SONO IL MARE ” di STEFANO MASSINI Per gentile concessione di Pupi e Fresedde Teatro di Rifredi – Firenze Produzione: Codicearte – Bari Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: Padre Gallagher 2005 L’allestimento affronta uno dei…
Il Viandante
“ IL VIANDANTE” da FRIEDRICH NIETZSCHE Produzione: Prometeo – Bari Drammaturgia e Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: Friedrich Nietzsche 2002 Ho abbandonato la mia capanna e sono partito anch’io, mi sono fatto viandante io stesso in quella fitta…
Pirandellonovelle
“ PIRANDELLONOVELLE ” da LUIGI PIRANDELLO “Da sé – Il treno ha fischiato – La carriola” Regia: LINO DE VENUTO (Attore) 2000
Cuore di cane
“ CUORE DI CANE ” da MICHAIL BULGAKOV Regia: LINO DE VENUTO 2000 Cuore di cane è un lungo racconto – visionario, buffo, surreale – scritto nel 1925. Il soggetto non è particolarmente originale. Nei primi anni della rivoluzione…
Omaggio a Napoli
“ OMAGGIO A NAPOLI ” Recital di poesie di EDUARDO e TOTO’ Regia: LINO DE VENUTO (Attore) 2000
Cabarett…ando
“ CABARETT…ANDO ” di LINO DE VENUTO Produzione: nova artistudium Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggi: diversi 1997 Galleria Rassegna Stampa
I colori dell’anima
“I COLORI DELL’ANIMA” (VINCENT VAN GOGH) premio amministrazione provinciale di Bari – 2008 Produzioni: La Differance – Bari Codicearte – Bari Testo e Regia: LINO DE VENUTO (Attore) Personaggio: Vincent 1993 È liberamente tratto dall’epistolario ”Lettere a Theo”,…